Gli speaker di To Be Radio
Rocco Giosa

Direttore artistico di To be Radio, ma non solo, lui è uno Speaker (con la S maiuscola) eclettico, in grado di condurre programmi di quasi ogni genere musicale, Pop, Leggera, Italiana, e per bravura anche Etnica di qualità, ma la sua passione è sua maestà il ROCK, in tutte le sue forme e in tutte le salse, insomma un vero esperto di Rock. Perciò, speaker di grande esperienza, è stato uno dei primi sulla scena delle radio libere a Potenza. Ha condotto il famoso e seguitissimo “DARK SIDE OF THE MOON”. in onda sulle emittenti del gruppo EMME2 di Potenza, rispettivamente su Radio Idea e Radio Carina. Semplicemente un elemento indispensabile e in una Radio con la R maiuscola.
Mariateresa Marchese

Se la vita non avesse l’arte, noi non avremmo i sogni.
L’arte a 360° è la mia perdizione, amo tutto ciò che, mi da un emozione, un corpo che, danza, un dipinto su tela, la magia dei versi, la capacità di trasformare le parole in poesia, lo stupore di fronte alle note, vocali e strumentali, fanno da richiamo alla mia anima sinuosa, sempre alla ricerca di leggerezza, intesa non come frivolezza ma, come capacità di elevarsi al bello.
“Se tu segui tua stella
non potrai fallire a glorioso porto
se ben m’ accorsi nella vita bella…Dante Alighieri
Michele Formica

Il 1 Settembre del 1976 “Radio Potenza Citta” dà alla luce il personaggio Michele Formica che tra piatti (giradischi), ampex (Bobine) e microfoni di varie forme, inizia a dire le sue prime parole nell’etere, ed è subito grande amore, tanto che negli anni 70/80 lo porta a girare negli ambienti discografici e radiofonici come Radio Dj, Radio Studio 105 e Radio Milano International, tecnicamente il tempio dell’emittenza, dove ha la fortuna di conoscere il grande maestro Leonardo Rececconi in arte “Leopardo” e ne assorbe tutto lo stile di conduzione, mentre il suo mentore pensate un pò, è il grande e famosissimo conduttore radiofonico dei maggiori network nazionali dell’epoca Gianni Riso, e potete stare tranquilli che tutto questo, è sinonimo di leggerezza simpatia e allegria. Tornato nella sua città natale, ha la Direzione Artistica di Radio Activity e poi Radio Sud, all’epoca le maggiori emittenti in regione.
Si allontana dal microfono, ma non dalla radio occupandosi della parte commerciale di “Radio Antenna 2000”, la creatività lo appassiona.
Per un lungo periodo esce dall’ambiente radiofonico pur rimanendo con le orecchie tese, seguendone l’evoluzione. Nel settembre del 2018 alcuni vecchi e cari amici, con la stessa passione, lo coinvolgono in un nuovo progetto radiofonico e quell’amore riesplode: l’Evoluzione è Tobe Radio “So Good”.
Angela Di Maggio

Sono una mamma, una giornalista ed anche una piccola imprenditrice. Sono esperta in Comunicazione delle politiche attive del lavoro. La mia passione è raccontare “Storie”. Dal mio essere una sognatrice visionaria è nata l’idea della prima libreria motivazionale italiana.
Si chiama Sognalibro e il mio lavoro di giornalista ha trovato un nuovo modo per esprimersi. Grazie a Sognalibro ho potuto ideare nuovi format per narrare e raccontare libri in video, durante le presentazioni e in radio. Credo nell’importanza delle parole e di quanto possano influenzare i nostri pensieri e le nostre azioni.
Le parole sono semi!
Oggi, più che mai, sono convinta che “i sogni sono fatti per essere realizzati”. Questo è un insegnamento che ripeto a me, quotidianamente, e che provo a trasferire a mio figlio.
Io sono sempre alla ricerca di strade nuove da percorrere con la consapevolezza che non posso mettere la mia vita nelle mani di qualcun altro, ma che devo essere protagonista attiva.
Maurizio Campagna

Frequentazione fin dalla fine degli anni ’70, in quasi tutte le radio libere della mia zona, tutto ciò che poteva e, doveva esserci di tecnico e funzionale in una radio, era la mia ragione d’esistere in quella radio, perciò grandissima esperienza e sapienza di come far funzionare e gestire una radio libera.
Dopo tutto il periodo di buio ed esistenza stessa delle radio libere, durato quasi un trentennio, come tutti i vari personaggi che “facevano” e frequentavano una radio libera, ho anch’io dovuto assopire la passione da sempre avuta, poi inaspettatamente e casualmente, tutto è ricominciato abbastanza recentemente, ma questa volta anche coinvolto nella co-conduzione e co-produzione di un programma, così, mi sono ritrovato ad essere l’ospite speciale (Special Guest), con la partecipazione fissa in una trasmissione d’intrattenimento nella fascia serale, che tra l’altro era anche l’orario giusto per me, io che da sempre sono stato “personaggio e amante della notte”, quindi libero di poter far suonare e condividere tutta la musica che ha accompagnato e fatto vibrare ogni istante della mia vita, provate ad immaginare…..Soul, Black, Funky, Jazz e Fusion, con spruzzate di Rock e R&B, attenzione però, non pensiate che disdegno o non apprezzi altri generi, l’importante che sia musica suonata, non sintetizzata, non banale e scontata, piena zeppa di tecnica d’esecuzione, insomma, un vero e proprio viaggio nelle sensazioni, nelle emozioni, nei significati e nei messaggi che solo la musica riesce a trasmettere. Ebbene, tutto questo sono io, Maurizio, insieme a una manciata di amici, sono uno dei fondatori e ideatori di questo grandissimo, bellissimo e innovativissimo progetto di “evoluzione musicale“… insomma di ToBe Radio.
Matilde Decuzzi

Mi chiamo Matilde Decuzzi, sono un capricorno dell’82 nata e cresciuta nel capoluogo potentino.
Seppur appassionata di fotografia sin da piccola ho iniziato a coltivare questo hobby solo all’età di venticinque anni, realizzando mostre personali e collettive che mi hanno regalato forti emozioni e grandi soddisfazioni!
La mia prima macchinetta fotografica è stata una Roch analogica alla quale ne sono seguite altre, spaziando tra il mondo digitale e la realtà “concettuale” delle polaroid.
Ho un’anima sognatrice e nei rapporti umani amo la schiettezza e la semplicità.
“Vivere di empatia per sentirsi felici” è il mio motto!
Seguitemi su “To be radio so good!”
uniremo immagini e musica in un viaggio che ci porterà nel tempo sinfonico dei ricordi e delle emozioni!
Tosca Olivelli

Potentina di nascita, ma con sangue calabrese.
Laureata in Lingue e Letterature straniere (Inglese/Francese) presso l’Università degli Studi di Bologna, vanta una carriera didattica ultraventennale.
Appassionata di tutte le espressioni artistiche e, in modo particolare, di Teatro, che ha messo in atto da attrice con la Scuola di teatro potentina Gommalacca Teatro.
Insegnante anche di dizione, ha prestato la sua voce a molti Reading di testi poetici e letterari.
Le diverse forme dei Mass media l’hanno portata, inoltre, a sperimentare varie espressioni comunicative, dal giornale alla radio, in cui poter trasmettere informazioni, riflessioni ed emozioni.
Mario Latronico

Mario Latronico, giornalista-pubblicista di Potenza, ha iniziato la sua esperienza radiofonica agli inizi degli anni ’90 con Radio Sud Potenza all’interno di contenitori e trasmissioni sportive. A partire dagli anni duemila ha condotto trasmissioni, sempre sportive, sulle frequenze di Radio Tour, presso cui collabora tuttora con una rubrica giornaliera di previsioni del tempo. Le sue passioni sono lo sport, la meteorologia e, in genere la comunicazione. Negli ultimi anni ha collaborato con testate nazionali online (calcioa5anteprima.com) e cartacee (La Gazzetta del Mezzogiorno) e con realtà che si occupano a 360 gradi di cultura, comunicazione, spettacolo e orientamento al talento come la Smile Academy di Potenza.
Enzo Restaino

Amo la musica, i vinili ed amo la radio…ho trasmesso dal 2009 al 2020 su Radio Potenza Centrale portando il rock (e non solo) su una radio popolare; ho intervistato artisti incredibili del panorama italiano e Internazionale e lo faccio ancora con la mia creatura di IpnoticaTV. Il mio compito è riportare la musica al centro, essere un divulgatore musicale, trasmettere anche dischi appena usciti e che i network snobbano non si sa perché.
La MUSICA è viva!!!!
Luca Santarsiere

Affascinato dal mondo della radio sin da piccolo, ho colto l’occasione che mi si e presentata nel 1999 con Radio Odissea, gestita dall’associazione “Privi di Vista” di Potenza, che era rimasta inattiva per alcuni anni e cercava volontari per il rilancio. Da allora non mi sono più fermato e ad oggi 2023 dopo diverse esperienze da Dimenticare approdo nella Famiglia di To Be Radio si ripeto Famiglia, perché questa è stata la sensazione più bella che ho percepito sin dall’inizio e spero di poter dare il mio contributo affinché questa famiglia diventi sempre più Grande!!